Libri, cinema e musica come punti cardinali per orientarsi nel labirinto delle passioni dei ragazzi: il corpo, la giustizia, la famiglia, l'etica e la politica, i miti, la Rete. Per scoprire cos'è cambiato - se qualcosa è cambiato. 
              Ma il diavolo in corpo può tradursi in una biblioteca? 
        E' la sfida che hanno raccolto i nove autori di questi percorsi di lettura, visione e ascolto rivolti a insegnanti e studenti.  
              
            Sommario 
            Ceci n'est pas une pipe, di Vincenzo Campo 
            La rivoluzione delle passioni, di Gustavo Pietropolli Charmet 
            L'amore giovane, di Giulia Carcasi 
            Lessici famigliari, di Laura Bosio  
            Corpo-docente, di Ivano Gamelli  
            Essere in Rete, di Wu Ming  
            Miti e maestri, di David Bidussa  
            Una musica può fare, di Marina Petrillo  
            Cantare l'impegno, di Maurizio Gusso  
            Dalla parte giusta: legalità e illegalità, di Gherardo Colombo  
                          
              
               |